Nella definizione dell’indennizzo per patologie traumatiche di spalla è essenziale che la valutazione medico-legale sia fondata su una approfondita disamina della documentazione sanitaria, degli elementi anamnestici, delle nozioni biomeccaniche e dei dati clinici e strumentali.
La mera coesistenza di fenomeni degenerativi osteo-articolari non esclude a priori l’indennizzo di un evento lesivo se – a fronte di una acclarata idoneità lesiva – dannosa, tali manifestazioni sono prive di significato clinico e anatomo-patologico e di fatto sottominano l’integrità, stabilità e funzionalità del distretto anatomico.
Il deterioramento parafisiologico delle strutture organo-tissutali, identificabile nel concetto di “variabilità naturale del rischio biologico”, dovrebbe essere ricompreso nella stessa definizione di rischio assicurato, con la conseguenza che condizioni fisiche che rientrino nella sfera fisiologica o parafisiologica, sebbene potenzialmente concause di lesione, non escludono necessariamente l’indennizzo.